mercoledì 22 giugno 2011

Bondi Beach

poteva mancare una mezza giornata a Bondi Beach, la spiaggia piu' blasonata dell'Australia??
Certo che no! Un posto da cartolina, surfisti ad ogni ora, spiaggia sabbiosa chilometrica e tutto quello che serve per divertirsi. Proprio bella!
Nel pomeriggio invece siamo stati allo shopping centre per gli ultuimi acquisti "ignoranti", poi a casa a fare le valigie! sig... sig...
Cena a casa di Ben (fratello di Angelo) dove come al solito c'era da mangiare per un esercito!! Bellisima serata prima della partenza, che prima o poi sarebbe ovviamente arrivata...

bye bye
Cris

martedì 21 giugno 2011

Giornata allo ZOO di Sydney

questa mattina appena svegli, ancora nel letto, Ely mi dice: "io voglio andare allo Zoo" :-) eheheh, va bene... facciamo colazione e via, prendiamo il rivercat fino a Circular Quay, e poi con un ferries (barca) in dieci minuti, affiancando l'Opera House arriviamo allo Zoo, che si trova proprio di fronte alla citta', e' una cosa pazzesca, si ha sempre la citta' di sfondo, abituati bene anche gli animali direi. Veramente bello e super curato, una miriade di animali in una ricostruzione dei loro habitat naturali maniacale. Rientriamo verso le 18 a casa e per cena andiamo da HARRIS! Il famosissimo chiosco di panini (ma che panini) meta fissa di celebrita' e non, gelatino in una gelateria italiana di un amico di Angelo e poi siamo tornati a casa.
Altra giornata super piena andata, e purtroppo questa magnifica vacanza sta per finire :-(

Bye bye
Cris

lunedì 20 giugno 2011

Domenica Australiana... in Ferrari!

oohhh... finalmente Domenica! Un po di riposo please.... eheheheh, scherzi a parte, ci siamo fatti una bella dormita fino alle 9, ci siamo alzati con tutta calma, fatto colazione salata e dolce (ormai un abitudine) e pronti via, Angelo mi dice: "preparati che andiamo a farci un giro in Ferrari" (355 F1 Spyder) e allora c'mon!! Che macchina... che brividi... torniamo e Ines porta Ely (complessi femminili) hauahuah che ridere vedere Ines guidare la Ferrari!! ihihih.
Pranziamo tardi (alle 14) e una volta finito, stavo sorseggiando del vino in giardino, quando appare il vicino George (calabrese) al quale offriamo subito un calice di Shiraz e facciamo quattro chiacchiere. Quando ad un certo punto ci dice, venite di qua per un caffe' dai... ci spostiamo a casa sua e assieme al caffe' sua moglie Vivian esce con dolci, dolcini dolcetti di ogni tipo, lui tira fuori un'altra bottiglia di rosso e  degli ottimi Cohiba (sigari cubani) che avevo "fumato" solo quando eravamo stati a cuba. A lui e' impossibile dire "no grazie", quindi vai di sigaro, calice di vino rosso e dolcetti vari sulla sua giga terrazza a bordo piscina sulla baia. Verso le 18 entriamo in casa perche' la temperatura e l'arietta cominciava ad essere fresca, chiacchieriamo, ridiamo e scherziamo e ad un certo punto dice: "famoci du spaghi" in un amen aveva gia' preparato il sugo per la pasta, tirato fuori di tutto e di piu' tra coppa fatta dal suo amico, pomodori verdi sott'olio fatti da lui, peperoncini rossi calabrian style picchia foco in ta panza e nuovamente del gran vino rosso. Scatta la cena (ottima, lui e' ristoratore) e a quel punto, vai di cognac. Vi giuro che arrivare alla fine non e' stata semplice :-) verso le 23 riusciamo a driblarlo e usciamo da casa sua. Alex mi aspettava per una partita con amici a Fifa e Ely invece e' svenuta da li a poco nel letto.
Praticamente abbiamo bevuto, mangiato, riso e scherzato tutto il pomeriggio in splendida compagnia...
Bello! Bello!

Bye bye
Cris

domenica 19 giugno 2011

Gita in giornata a Forresters + Casino'

partenza al mattino presto con destinazione Forster, a poco piu' di un ora di macchina da Sydney sempre sulla costa c`e' questa splendida cittadina di mare. Veramente bello il fatto che si ha il mare aperto (oceano) con delle onde pazzesche, lunghissime spiagge libere e alle spalle il "bush" (bosco australiano) di dimensioni immense. Visitiamo le spiagge di Forrestes Beach e di Spoon bay, immense e stupende. Ci spostiamo di pochi minuti e arriviamo a The Entrance, dove c'e' un immenso lago d'acqua salata, e sulle rive negozi, ristoranti, mercatini, barche e barchette. A pranzo andiamo in un ristopub tipico Australiano dove puntualmente abbiamo scofanato di tutto e di piu'. Rientriamo a casa verso le 18 e ci concediamo un po' di relax sul divano, anche perche' in teoria il programma doveva essere che alle 21:30 Adriano (figlio di Ines) ci avrebbe portato al Casino' dove Ines e Angelo stavano cenando. Ma... cambio di programma, alle 20:10 chiama Ines e ci dice che siamo invitati anche noi a cena al Casino' O__O e che alle 20:30 Vincent (autista) ci sarebbe venuto a prendere. Ely era in doccia e io mi dovevo ancora docciare e fare la barba!!! Non sappiamo come ma ce l'abbiamo fatta. Venti e trenta e Vincent suonava il campanello, pronti e via per il Bistro 80 del Casino' di Sydney. Pazzesco! Arriviamo e ci aprono la porta per scendere dalla macchina O__O Cena fantastica, risotto con granchi e carne wagyu (miglior carne australiana) per me e carpaccio e spaghetti allo scoglio per Ely. Vino rosso da pajura e come dolce, fragole in gelatina di Champagne! Ok.. ok... lo so... abbiamo fatto la c...a fuori dalla tazza, ma pagava Frank! Poi vi spieghereo chi e' Frank. Ah.. al tavolo con noi c'era anche il miglior fantino d'Australia. Dopo questa cena da urlo, saliamo al Casino', al secondo livello (di tre) perche' ospiti di Frank. Incredibile. A questo punto ci giochiamo 50$ e ovviamente non abbiamo vinto una mazza. All'una e mezza tornavamo a casa cotti e carichi... (la vinella shiraz faceva 15 gradi) What a wonderful day!!!

Cris

sabato 18 giugno 2011

Colazione "originale"

Qui i mc donald's fino alle 10:30 del mattino hanno i menu per la colazione. Dopo, diventano i classici menù. Vuoi non provarlo?


PERI PERI Chicken

E dopo la patatina di Rocco, ecco le mie patatine!


venerdì 17 giugno 2011

Sydney in elicottero!

questa mattina sveglia presto (7:39) colazione e destinazione Banckstown, dove ad aspettarci c'era il pilota Alan Cohen della Banckstown helicopters, ( http://www.bankstownhelicopters.com.au ) col suo R44 pronto per farci provare l'ebrezza di un volo di 35 minuti sulla baia di Sydney!! Io, Ely e Ines (per lei prima volta in elicottero) eravamo carichi come dei bambini, in piu' oggi, (come da previsioni) il cielo era azzurro con un sole da paura! La giornata perfetta, che spettacolo! Fatto il volo, torniamo verso casa affamati, ci cuciniamo un bel mezzo chilo di spaghetti aglio olio e peperoncino (con variante pomodorini) e poi via verso la citta' finalmente sotto il sole!!! Facciamo una passeggiata lunga km e io mi scateno con le foto :-)
Torniamo a casa verso le 18 e ci scatta l`aperitivo a salame formaggio e vino (Shiraz Australiano) ma da li a poco, Ines ordina del THAI take away da pajura! (se scoppia la terza guerra mondiale io vengo a sydney, perche' qui e' impossibile morire di fame!) Ora vi sto' scrivendo con una stanchezza addosso che non avete nemmeno idea... e domani mattina, partenza presto, si va a fare giornata alla casa al mare, (come se questa non fosse sul mare) e domani sera ci aspetta serata al Casino' di Sydney con Ines e Angelo! A M A Z I N G !!!
Che giornate... che vita...

Bye bye guys
Cris

mercoledì 15 giugno 2011

Papino ti trovo everywhere! (ovunque)

... però potevi dirmelo che ti eri messo a commercializzare pesce a Sydney! :-)

Cris


Manly - North Head - Pymont - Fivedog - Sydney Point Tower

nonostante il tempo (improvvisi acquazzoni) partenza in mattinata per una delle piu` belle spiagge di Sydney, Manly. Sabbia finissima, onde fantastiche (oceano) e surfisti che si divertono come dei pazzi. La tipica citta' dove vedi genitori con i propri figli, bambini e ragazzi camminare con la muta e la tavola da surf. Figo! Ci spostiamo di una mezzora di macchina e arriviamo a North Head, una  zona (parco nazionale) con un unico ingresso (si entra in auto) con le coste a strapiombo sull`oceano aperto che in tempo di guerra il Giappone ha cercato di impadronirsi ma prontamente gli  hanno fatto trovare cannoni e eserciti pronti ad aspettarli, quindi successivamente in tempi meno sospetti, hanno tentato "l`acquisto" ma a seguito di proteste da parte dei cittadini, il governo Australiano ha prontamente fatto una legge per evitare questa possibilita' di acquisto di una Citta' che sarebbe diventata Privata. (dei Giapponesi) Un vento esagerato, un mezzo diluvio, ci ha fatto abbandonare questo bellissimo posto in una mezzora circa. Andiamo a Paymont, un quartiere alle spalle della citta' dove si trova il Fish Market, una grandissima struttura dove i pescatori tutti i giorni portano il loro pescato, e lo si puo' comprare freschissimo. Oppure, come abbiamo fatto noi, dopo aver scelto che tipi di pesce mangiare, ci siamo seduti in questi ristori presenti all'interno e ci siamo fatti una mangiata esagerata di pesce! :-) Ce ne veniamo via con la panza stra' piena e facciamo una visita a Fivedog, un`altro quartiere moolto caratteristico della periferia di Sydney. Rientriamo a casa e veniamo accolti dai vicini di casa di Ines e Angelo, per una birra di benvenuto e con loro scambiamo quattro chiacchiere, gentili e Italiani anche loro! Ma... per cena una vera sorpresa... Alex ha prenotato per me, Ely e Alena (la sua fidanzata) un tavolo sulla Sydney Point Tower, la torre piu` alta di tutta l`Australia, dove in cima c`e' il ristorante con rotazione a 360 gradi sulla citta' totalmente illuminata!!!!!!!! What a dinner!! Un ora e mezza di "all you want eat" (mangia tutto quello che vuoi). Che spettacolo. Concludo la serata con una partita a Fifa insieme a Alex e ai suoi amici, mentre Ely cerca con Ines le pubblicita' di Angelo fatte quando era giovane. ( http://www.youtube.com/watch?v=gsmwbdsa58M il moro con la giacca blu)... un uomo dalle mille risorse! eheheeh
Bye bye

Cris

lunedì 13 giugno 2011

Foto del party!

Una cosa mai vista!







The Marco`s birthday party. (BBQ)

ritornati nella splendida Sydney, oggi ci aspetta alle ore 12 la festa del 30esimo compleanno di Marco! (nipote di angelo e ines) Arriviamo a casa loro, col tempo non di certo dalla nostra (coperto con qualche pioggia) e ci rendiamo subito conto che il party sarebbe stato tosto. Un centinaio di persone e uno spiegamento di cibo che non avete idea. Un barbeque che girava a pieni regimi, un forno a legna che faceva la sua parte, un maiale intero che girava e piano piano si cuoceva su un protipo di motorino elettrico che lo faceva girare e un frigo (da bar) pieno zeppo di birra! In tavola vino Australiano da 14 e 14,5 gradi, e poi spiedini, salsicce, salamelle, polpo, quaglie, pasta di due tipi, insalate miste, cesti di frutta e per finire una quantita` mai vista di dolci. Alle 18 (ricordo che e` iniziato alle 12) il party si e` spostato in un pub in Sydney, dove abbiamo proseguito con mojito, quick fuck, nipple slippery e birra! Alle 22 tornavamo a casa leggermente provati. Toccato il letto e siamo rimasti stecchiti.
What a party!

Bye bye
Cris

sabato 11 giugno 2011

venerdì 10 giugno 2011

Cairns

come annunciato, eccoci a Cairns! Abbiamo lasciato il Northen Territory (Darwin) e siamo arrivati nella regione del Queensland, piu` precisamente a Cairns. BELLISSIMA! Una citta` di mare accogliente e che non ti fa mancare nulla, compresa una piscina pubblica completamente gratuita fronte mare, con tanto di ingresso in acqua con sabbia bianca finissima. Negozi, gelaterie, risto/pub, insomma non manca proprio nulla. L`8 siamo arrivati poco dopo meta` mattina, il tempo di fare il check in all`hotel e via a fare due passi per la citta`. Pranzato e poi siamo andati a rilassarci alla piscina che vi dicevo, doccia verso sera, e poi a cena! La mattina del 9 siamo partiti per la crociera sulla Barriera Corallina con la compagnia Quicksilver, giga catamarano e via verso il reef. Arrivati, abbiamo attraccato in una specie di base galleggiante, dove ci aspettava: attrezzatura per lo snorkeling, pranzo a base di pesce (ma anche un po di carne per ely) e gite con piccole imbarcazioni col fondo trasparente per vedere il reef. Mi sono subito messo mascherina, boccale e pinne e mi sono immerso tra i pescioni colorati in mezzo a atolli di corallo immensi, una figata! Esco, e fuori mi aspetta questo giga pranzo a buffet, con tanto di quel pesce che avevo le bave! Rientriamo verso le 18 in hotel stanche morti, ci docciamo e usciamo per cenare. Qui` c`e` il Night Market, dove oltre ad esserci milioni di bancarelle di ogni genere, ci sono anche questi ristori take away (ma che in realta` mangi li) cinese, sushi, giappu ecc ecc... con pochi dollari ti porti via di quei piatti da paura! Questa mattina invece, partenza per Kuranda (no Kulandra) piccola cittadina sulle colline di Cairns, dove si sale con un vecchio treno, (grandissima opera ingegneristica del 1880 circa) che per km km ripercorre appunto la vecchia tratta costruita e mantenuta negli anni. Arrivati a Kuranda, visita al parco, dove Ely non aspettava altro che arrivare, con waalaby, canguri e koala finalmente! Diamo da mangiare ai wallaby e ai canguri (belli e morbidosi, sopratutto i wallaby che con le loro zampine ti tengono la mano per poter mangiare i croccantini) e poi scatta il momento tanto atteso da Ely... la foto con imbraccio il Koala! Fantastica! Mangiamo, facciamo quattro passi e scendiamo da Kuranda con lo skyrail (ovovia) e panorami sulla foresta pluviale fantastici! Peccato solo che la giornata e` stata nuvolosa con solo ogni tanto qualche raggio di sole. Ora sono in hotel che vi scrivo, tra poco spesa al supermarket per la colazione che puntualmente tutte le mattine ci facciamo a letto prima delle faticose partenze delle nostre giornate avventurose. Domani ultimo giorno a Cairns, abbiamo il volo alle 17 circa per Sydney. Quindi domani non abbiamo programmato niente, si dormira` un po` e poi larveggeremo alla piscina in attesa del trasferimento in aeroporto.
A presto, bye bye!

Cris

mercoledì 8 giugno 2011

Darwin -Kakadu National Park-

fatti anche i tre giorni a Darwin, o meglio un giorno in citta' e gli altri due nel Kakadu Nationa Park, dove addentrati sempre piu' nell'outback Australiano, abbiamo passato due giorni di avventura pura, macinando km e km di pulman, bus 4x4, crociere in mezzo ai coccodrilli, camminate sulla roccia. Sveglia all'alba al mattino e poi via... decisamente bello ma stancante. Considerando anche che la prima notte l'abbiamo trascorsa appunto in citta', poi una notte in mezzo al Parco del Kakadu e poi per riconfermare l'ultima notte abbiamo dovuto chiamare l'Hotel in Darwin, dove la reception chiudeva simpaticamente alle 19 la sera, e per avere le chiavi della stanza, visto che saremo tornati non prima delle 20, ti lasciano un codice,  poi quando arrivi in una cassetta di sicurezza posta fuori dalla reception, magicamente trovi una busta con tanto di cognome e chiavi all'interno. (ammetto che da buon Italiano non ci credevo di trovare un be niente) Puntualmente arriviamo e troviamo le chiavi per salire in camera, e sorpresa delle sorpese anche il cellulare di Ely che la mattina al primo pernottamento aveva dimenticato. (in un alra camera pure!) ma qui gentilezza e cortesia sono all'ordine del giorno... che culo!!
Questa mattina sveglia alle 4:30 e partenza con una navetta prenotata la sera prima, per l'aeroporto, con volo per Cairns! Evvai, altro volo altro regalo, ma questa e' un'altra storia e ve la racconto domani, anche perche' in questo momento mi trovo in un internet point in mezzo a un night market. (preciso NIGHT MARKET) :-)
con almeno otto tipi diversi di cucine di ogni genere, e stasera magari ci scappa il sushi.
Ah... oggi qui (Cairns) 30 gradi e bagno alla "piscina" che domani vi  spieghero' meglio di cosa si tratta...

bye bye

Cris

martedì 7 giugno 2011

Troppo buono!

Posto giusto una chicca della giornata. Caffè  freddo a litri! A presto!


sabato 4 giugno 2011

Ayers Rock -Uluru Kata Tjuta National Park-

Partenza non delle migliori stamattina, la sveglia impostata alle 5:10 non ha suonato, e alle 6 in punto ho spalancato gli occhi e con un balzo ci siamo ritrovati vestiti pronti per uscire, alle 6:10 passavano a prenderci fuori dall`Hotel. Addio colazione comprata al market il giorno prima, non c`era tempo, solo un caffe` in reception e poi via, destinazione Kata Tyuta National Park, verso una postazione panoramica per vedere l`alba che saliva piano piano, con in fronte Uluru (il monolite), secondo step sono stati i monti Olgas, con una camminata di circa 1 ora e mezza fantastica! Passaggio rapido in una struttura in mezzo al parco dove poter fare pip`, dove finalmente ho potuto ammirare dei ragni che non avete neanche idea! Tra cui il red back, il ragno piu` mortale d`Australia, se ti punge, in 4 ore te ne vai! Comunque via da li siamo tornati in hotel e alle 12 l`escursione e` terminata. Pranzo con panini sempre fronte piscina, alle 14:30 super dormita in camera per riposarci un po~ fino alle 18 :-) hey! siamo in vacanza!!Domani mattina partenza dall-hotel alle 9 destinazione aeroporto per volo verso Alice Spring con cambio per Darwin.
Quindi nuovo volo e nuovo posto, anche perche` qui in mezzo al deserto c`e` veramente poco.
Ci si "vede" al Nord,  bye bye
Cris

venerdì 3 giugno 2011

Eccoci a Ayers Rock -Uluru-

g`day...
sveglia alle 7, colazione e via all`aeroporto di Sydney, accompagnati dal nostro driver di fiducia, Angelo. Arriviamo all`aeroporto, alle partenze della Quantas, e non troviamo la tipa addetta al check in, ma tanti computer! Bene! Il check in ce lo facciamo noi... inseriamo i dati del volo, ed ecco pronti i biglietti, ce li stampa, e ci chiede se dovevamo imbarcare dei bagagli... certo! ecco pronto l`adesivo da applicare alla valigia per l`imbarco, appiccichiamo pesiamo la valigia in una speciale zona, ed ecco la conferma, tutto OK, la valigia scheggia e ci sparisce davanti agli occhi! Tutto DO IT YOUR SELF! La vorrei vedere in Italia questa cosa qui... si si! Mezzora e si parte, ibarcano in perfetto orario e via che si va
`! 3 ore di volo e atterriamo nelle rosse terre del Northen Territory di Ayers Rock, Uluru. Scendiamo ed ecco la navetta per l`hotel, arriviamo in hotel, il Lost Camel (bello!) registrazione all`arrivo, tempo di depositare il baglio in camera e via, il pulman ci sta aspettando (14:30) si parte, ed ecco che arriviamo davanti al grande monolite Australiano, ULURU! E` immenso, pazzesco! Visita con aperitivo e vino Australiano durante il tramonto e poi di ritorno in Hotel, (con fermo della polizia per alcol test all`autista, fortunatamente sobrio) Piccola spesa al mini-market e cena improvvisata a bordo piscina dell`hotel con una coppia di ragazzi appena conosciuti anche loro in luna di miele. E ora sono qui che vi aggiorno da una postazione internet (a pagamento!!!) dell`Hotel, ma non potevo rimanere troppo indietro :-) Ora doccia e poi domani mattina si parte alle6:10 per il parco del barabau che non mi ricordo come si chiama :-) Domani ve lo dico dai....
Un salutone,
Cris

SYDNEY bis

Eccomi qua, giornatona anche ieri (vi scrivo oggi perche` ieri sera eravamo demoliti) con portenza in mattinata per un`altro bel quartiere di Sydney, Darling Harbour che dopo Circular Quay e` veramente un uno spettacolo! Appena arrivati siamo andati all`acquario di Sydney veramente bello, usciti abbiamo mangiato uno dei nostri ormai fedelissimi insalatoni Australian style all`aperto. (ricordo che qui siamo in iverno, iniziato il 2 giugno) Dopo pranzo ci raggiunge anche Ines, e ci addentriamo piu` all`interno di Darling Harbour, tra grattacieli che contrastano con i vecchi palazzi della Sydney "vecchia" e negozi di ogni genere, tra i quali anche Ralph Lauren, dove in meno di mezzo secondo, Ely era gia` dentro a curiosare :-) ci scappa l`acquisto "ignorante" e via verso altri negozi. Scendiamo verso Circular Quay e ci guardiamo lo spettacolo delle luci priettate sull`Opera House e sui grattacieli. Uno spettacolo! Per cena ci dirigiamo verso un ristorante Thai che conosce bene Ines e ci gustiamo appunto una cena Thay, non prima pero` che Ines torna con delle birre appena acquistate in un market, a quel punto io e ely sgraniamo gli occhi !!!! COSA??? POrti da bere in un ristorante?? Ebbene si! A Sydney si puo` fare! Si chiama  BYO (bring your own
) Pazzesco. Torniamo a casa, prepariamo la valigia e andiamo a dormire! Domani mattina sveglia alle 7, si parte per Ayers Rock ULURU.
bye bye

Cris

mercoledì 1 giugno 2011

Oggi giornatissima a SYDNEY!

Hi mate! :-)
oggi la giornata e` stata uno spettacolo! Abbiamo fatto una super dormita, piu` di dodici ore, ne avevamo proprio bisogno, e ci siamo svegliati questa mattina alle 10, subito colazione tipica con i Fruit Loaf, e` tipo un giga pane per i tost, grosso quattro volte da tostare in apposito tostapane XXL su cui poi spalmare il burro, succo di arancia e caffe`, usciamo e andiamo a prendere il rivercat (http://www.sydneyferries.info/), un`imbarcazione che ci ha portato direttamente sulla baia di Sydney City via mare, per evitare eventuale traffico. (rapida, veloce, geniale!) arriviamo a Sydney e subito davanti a noi l`Harbour Bridge con alle spalle l`Opera House, in parole povere uno SPETTACOLO! Scendiamo dal rivercat e incominciamo subito la nostra camminata verso l`Opera House, che credetemi, e` una cosa gigantesca quanto affascinante. Cerchiamo un posto per pranzare e ci facciamo due insalate e via... mica c`e` tempo da perdere a Sydney :-) ci dirigiamo subito al Royal Botanic Park (http://www.rbg.vic.gov.au/) fantastico! Ah... ci siamo presi anche un bel lavandino, perche` qui il tempo e` nuvoloso da due giorni, ma da domani le previsioni mettono bello, quindi in un attimo oggi e` venuto giu` un bel acquazone. Via dal parco ci siamo addentrati nella city verso i grattacieli, ma nello specifico verso la Sydney Tower (http://sydneytower.myfun.com.au/) , pazzesca! Proseguiamo il giro dentro la citta` tra grattacieli, negozi di lusso e locali di ogni genere, tra qui anche TIFFANY, dove la bravissima e inglesissima Ely e` subito entrata e ha beccato al volo la commessa  e pronti via le ha chiesto un`informazione su prodotti da donna su cui sinceramente sorvolerei :-) ma era degna di nota per impegno e padronanza della lingua inglese. Lasciamo Tiffany e ritorniamo alla partenza dei rivercat per tornare verso casa. A quell`ora Sydney cominciava ad accendersi di luci ed era ancora piu` bella! Ottima cena preparata da Ines con bistecche di pollo, che piu` di pollo sembravano di dinosauro, ma qui... tutto e` extra large. Quattro chiacchiere e ora andiamo a buttarci nel letto.
bye bye, write with you ASAP.

Cris

Live from Opera House

Piccolo anticipo...
Bye Bye


Dal soggiorno

Questa foto é legata al post di ieri. Qui dal soggiorno con vista baia di Sydney. :-)